Presentazione Università di Caserta (5 dicembre 2012)


In primo luogo un sentito ringraziamento a Itinerari Paralleli per aver organizzato la presentazione-incontro.

Ieri alla presentazione il giornalista Paolo di Giannantonio è  intervenuto domandandosi se quella egiziana fosse veramente una rivoluzione o solamente una rivolta o un moto. La domanda retorica era incentrata sul modello occidentale di rivoluzione che deve necessariamente portare a un cambio di regime. Tutte le rivoluzioni insegnano che questo è un processo, che il percorso è lungo, che non basta eliminare la testa (Mubarak o Luigi XVII), ci vogliono anni e anni perché il sistema possa essere cambiato da dentro. La stessa rivoluzione francese ha vissuto fasi, alcune di terrore, fino a sfociare nella dittatura napoleonica. Non è possibile fare previsioni su quello che accadrà in Egitto nei prossimi anni, sicuramente si assiste a un processo che è in essere ed in evoluzione ogni giorno. Ritengo riduttivo apostrofare la rivoluzione egiziana come una rivolta o un moto, è troppo presto per emanare sentenze definitive su un percorso appena agli inizi.

(A breve i video)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...